Il 64 Educator, chiamato anche CBM 4064 e 64 PET era il secondo tentativo della Commodore di vendere un sistema basato su C64 per le scuole degli Stati Uniti e quindi competere con l’Apple II.

Come Apple, Commodore poteva usufruire di una vasta gamma di software educativo di pubblico dominio disponibile.

Il primo tentativo avvenne sotto forma di una case di base C64. Ma il sistema fu rubato così spesso che il dipartimento dell’educazione suggerì alla Commodore di fornire un nuovo sistema tra cui il computer e lo schermo nello stesso case.

Dal momento che il risultato fu quello di rimanere un sistema poco costoso, Commodore riportò in vita 4000 case del PET con monitor in bianco e nero e dotati di schede madri rinnovate del C64.

Alcuni modelli avevano una ROM kernel modificata che inibiva i colori e i suoni, e visualizzava un altro messaggio di avvio. Altre caratteristiche furono un amplificatore audio interno e un jack per le cuffie. Il codice colore della tastiera del 64 Educatorfu rimosso dalla parte frontale dei tasti numerici.

Anche se l’ultima versione fu venduta con display a colori, il 64 Educator non fu mai venduto in grandi quantità.

 

SCHEDA TECNICA

NAME   Educator 64
MANUFACTURER   Commodore
TYPE   Home Computer
ORIGIN   U.S.A.
YEAR   1983
BUILT IN LANGUAGE   Commodore Basic 2.0
KEYBOARD   Full-stroke keyboard, 4 function keys, 66 keys
CPU   6510
SPEED   1 Mhz.
CO-PROCESSOR   VIC II (Video), SID (Sound)
RAM   64k
ROM   20k
TEXT MODES   40 x 25
GRAPHIC MODES   several, most used : 320 x 200
COLORS   16
SOUND   3 voices / 6 octaves (sound output through built-in loudspeaker)
I/O PORTS   2 x Joystick plugs, Cardridge slot, Tape interfarce (300 bps), Serial, User Port, TV RF output, headphone jack.
POWER SUPPLY   Built-in Power supply unit (Same as CBM 4000)
PRICE   Unknown

About Author