Il computer a scheda singola SuperElf è stato realizzato da Quest Electronics. Si trattava di un miglioramento delle schede didattiche Netronics Elf ed Elf II, anch’esse basate sull’RCA 1802, uno dei primi microprocessori RISC.

La scheda presentava anche un chip video 1861 strettamente collegato al 1802 per generare un’immagine video di 128×64 punti.

È possibile utilizzare due, quattro o sei display LED a 7 segmenti.
La sua tastiera esadecimale permetteva di inserire e controllare i programmi in modo più efficiente grazie a 8 tasti funzione:

Io – Ingresso
L – Modalità di caricamento
R – Ripristina
G – Vai (modalità di esecuzione)
W – Attendi (l’orologio del processore potrebbe essere fermato)
M – abilita Monitor ROM
S – Passo singolo
P – Proteggi la memoria

La scheda principale aveva connessioni per un altoparlante (e un circuito per pilotare l’altoparlante). Il suono era interamente gestito dal software poiché l’hardware aveva semplicemente un singolo bit di uscita digitale (Q) collegato a un LED e anche all’altoparlante.

È possibile aggiungere una scheda di espansione opzionale, fornendo porta seriale (gestita da software), interfaccia a cassetta (anch’essa gestita da software), monitor ROM da 1 KB, tiny basic opzionale da 2K, RAM da 4 KB. 2 slot S-100 in cui è possibile utilizzare memoria statica aggiuntiva o una scheda video. Insieme a un Super Monitor, c’erano due versioni del tiny basic di Pitman, una che utilizzava il chip video 1861 e un’altra che utilizzava una scheda video s-100 da 64 caratteri x16linee.

L’uscita della cassetta utilizzava la stessa uscita “Q” utilizzata per l’audio sulla scheda principale, il che significava che si sentivano tutti i dati mentre venivano scritti sulla cassetta.

I 9 LED lungo il lato sinistro della tastiera indicano lo stato dell’uscita ‘Q’, la modalità operativa attuale (Load, Reset, Run, Wait) nonché lo stato attuale della CPU (Fetch, Execute, DMA, Interrupt ).

NAME   SuperElf
MANUFACTURER   RCA
TYPE   Home Computer
ORIGIN   U.S.A.
YEAR   1978
BUILT IN LANGUAGE   only machine code entered through the hexadecimal keyboard
KEYBOARD   24 keys with 8 function keys
CPU   RCA 1802
SPEED   1.79 MHz
CO-PROCESSOR   1861 video chip
RAM   256 bytes
ROM   Unknown
TEXT MODES   2 to 6 7-segment Led display (on all the time)
COLORS   Red!
SOUND   speaker hooked to Q output – shared with Q LED. (Twiddle Q output at a fixed frequency – get that frequency out)
SIZE / WEIGHT   Unknown
I/O PORTS   External power transformer, optional expansion connector
BUILT IN MEDIA   tape recorder
POWER SUPPLY   Power regulation on board
PERIPHERALS   4 KB RAM card, S-100 bus
PRICE   $119 (with 256 bytes RAM)

About Author