QL (QUANTUM LEAP)

Il Sinclair QL è stato il primo tentativo di Clive Sinclair di produrre un computer per le aziende. Ma dopo il successo dello ZX-81 e dello ZX Spectrum, anche il QL può essere considerato il primo fallimento della Sinclair. Nel gennaio 1984, Clive Sinclair presenta alla stampa il QL, svelando una macchina molto promettente e inventiva, basata sul processore 68008 della Motorola. Fu infatti il primo computer domestico basato su una CPU a 32 bit, pochi giorni prima dell’Apple Macintosh. Per Clive Sinclair era importante presentare il QL prima del Macintosh, ma quella fu anche una delle ragioni principali del fallimento del QL…
L’azienda britannica ICL ha concepito un sistema informativo desktop basato sulla scheda madre QL. È stato venduto nel Regno Unito con i nomi One Per Desk e Merlin Tonto. Lo stesso modello venne venduto anche in Australia, con il nome Telecom Computerphone.
NAME | QL (Quantum Leap) |
MANUFACTURER | Sinclair |
TYPE | Home Computer |
ORIGIN | United Kingdom |
YEAR | 1984 |
BUILT IN LANGUAGE | Sinclair Super Basic |
KEYBOARD | QWERTY / AZERTY pseudo full-stroke keyboard 5 function keys |
CPU | Motorola MC 68008 |
SPEED | 7.5 MHz |
CO-PROCESSOR | Intel 8049 IPC (RS232, speaker, joysticks, keyboard) Sinclair ZX8301 (Peripheral Control) Sinclair ZX8302 (Peripheral Chip) |
RAM | 128 kb (up to 728 kb without additional CPU) 85 kb free under Super Basic |
VRAM | 32 kb |
ROM | 48 kb (up to 64 kb) |
TEXT MODES | 40 x 25, 64 x 25, 85 x 25 |
GRAPHIC MODES | 256 x 256 (8 colors) 512 x 256 (4 colors) |
COLORS | 256 color effects |
SOUND | Beeper |
SIZE / WEIGHT | 47,2 x 13,8 x 4,6 cm / 1,4 kg |
I/O PORTS | 2 x Serial sockets (RS232) 2 x Sinclair Network sockets 2 x Controllers sockets ROM connector Expansion bus External microdrives bus RGB video output RF video output |
BUILT IN MEDIA | 2 x microdrives (100 kb each) |
OS | QDOS |
POWER SUPPLY | External PSU |
PRICE | 399£ (UK, february 1984) |