
Gigantesche navi spaziali argentate appaiono improvvisamente sopra le principali città della Terra.
Gli equipaggi, dall’aspetto umano, si annunciano come creature pacifiche e amichevoli, desiderose di scambiare le avanzate tecnologie di cui dispongono con minerali terrestri. Ma dietro questa rassicurante facciata si nasconde un piano di tutt’altro genere: rubare le scorte d’acqua terrestri e ridurre gli abitanti in schiavitù, per utilizzarli come fonte di manodopera e di… nutrimento!
Approfittando dell’ambizione di traditori umani, i Visitors estendono il loro controllo sull’intero pianeta mentre molti dei migliori scienziati a livello internazionale scompaiono senza lasciare tracce.
Il fotografo-reporter Mike Donovan decide di propria iniziativa di cercare suo figlio, che suppone si trovi a bordo di una delle astronavi.
Là lo attendono prove sconcertanti sul vero aspetto dei Visitors: una sorta di mostruosi rettili antropofagi dall’aspetto ripugnante.
Dopo una disperata fuga, Donovan arriva giusto in tempo per sventare un attacco degli extraterrestri al covo di un gruppo di ribelli sulle montagne.
Diana, vicecomandante dei Visitors, guida le azioni contro i partigiani della resistenza provocando un massacro.
Nel frattempo, la resistenza, dopo che tutti i vari tentativi di sabotaggio si sono conclusi in fiaschi, sembra abbia un piano per un’impresa destinata al successo: durante una trasmissione TV degli extraterrestri, i ribelli armati attaccano lo studio televisivo e svelano al mondo intero la vera identità e il vero aspetto dei Visitors. Ma questi ultimi contrattaccano ancora una volta spietatamente e così Diana riesce a gettare discredito sul tentativo dei ribelli di rivelare le vere intenzioni dei Visitatori, grazie anche all’aiuto di umani ingenui e ambiziosi. Intanto Donovan, dopo aver attaccato una gigantesca stazione che rifornisce d’acqua le navi spaziali dei Visitors, viene invitato ad unirsi ad un movimento di resistenza internazionale.
Ma quando Donovan scopre che Diana ha preso in ostaggio suo figlio, si arrende in cambio del rilascio del ragazzo. Nelle grinfie di Diana, Donovan viene torturato con iniezioni di siero della verità, affinché riveli i nomi dei traditori che minacciano la stabilità dell’astronave-madre. Ma ancora una volta Donovan, insieme a un gruppo di visitatori “buoni” e contrari ai piani del Signore Supremo dei Visitors, riesce a fuggire e a portarsi in salvo.
Nonostante però la guerra spettacolare che i gruppi di resistenza conducono contro gli extraterrestri in tutto il mondo, il controllo dei Visitors sulla Terra si fa sempre più rigido.
La situazione è sempre più disperata, finché i ribelli non scoprono un’arma che potrebbe significare la fine per la potenza nemica: un virus letale che uccide istantaneamente gli alieni.
Il medico Juliet e il giornalista Donovan si procurano l’accesso all’astronave-madre e iniziano a spargere il veleno mortale attraverso il sistema di ventilazione. Contemporaneamente dei palloni aerostatici si alzano in volo ovunque sulla Terra disseminando la polvere velenosa.
Sull’astronave madre si giunge ad uno scontro a fuoco decisivo, dato che gli extra-terrestri hanno già dato il via alla distruzione atomica della Terra.
Il genere umano sembra aver finalmente cancellato la minaccia dei visitatori festeggiando l’evento con manifestazioni sparse in tutto il mondo ma nell’ultimo scontro la perfida Diana riesce a mettersi in salvo fuggendo con un piccolo caccia stellare. L’incubo dunque non è ancora finito.
V-VISITORS (V) EPISODI N. 1-2-3-4
REGIA: Kenneth Johnson
SOGGETTO: Kenneth Johnson
SCENEGGIATURA: Kenneth Johnson
FOTOGRAFIA: John McPherson
DIRETTORE ARTISTICO: Gary Lee
MONTAGGIO: Jack Schoengarth, Alan Marks, Robert Richard e Paul Dixon
MUSICA: Joe Harnell
COSTUMI: Brienne Glyttov
EFFETTI SPECIALI: Tom Ryba
EFFETTI SPECIALI OTTICI: Pacific Title, Dream Quest Images, Coast
SUPERVISORE MAKEUP: Leo Le Tito
MAKEUP TECNICO: Werner Keppler
PRODUTTORE ASSOCIATO: Patrick Boyriven
PRODUTTORE ESECUTIVO: Kenneth Johnson
PRODUZIONE: Chuck Bowman
DISTRIBUZIONE: Warner Bros.Television
DURATA: 200 minuti c.a./colore
NAZIONALITÀ: Usa-1983
INTERPRETI:
Jane Badler, Michael Durrell, Robert Englund, Faye Grant, Peter Nelson, David Packer, Neva Patterson, Tommy Peterson, Marc Singer, Blair Tefkin, Michael Wright, Bonnie Bartlett, Leonardo Cimino, Richard Herd, Evan Kim, Richard Lawson, Michael Alldredge, Camila Ashlend, Frank Ashmore, Michael Bond, Diane Civita, Viveka Davis, Ron Hajak, Mary-Alan Hokanson, David Hooks, Joanna Kerns, Jenny Neumann, William Russ, Michael Swan, Tom Fuccello, Wiley Harker, Dick Harwood, Myron Healey, Bonnie Johns, Eric Johnston, Curt Lowens, Marin May, Mike Monahan, Jennifer Perito, Clete Roberts, Nathan Roberts, Howard K.Smith, Robert Vandenberg, Momo Yashima, Jason Bernard, Stephanie Faulkner.
V-VISITORS (V-The Final Battle) EPISODI N. 5-6-7-8-9-10
REGIA: Richard T.Heffron
SOGGETTO: Lillian Weezer, Peggy Goldman, Diane Frolov, Faustus Buck
FOTOGRAFIA: Stevan Larner
DIRETTORE ARTISTICO: Tracy Housman
MONTAGGIO: Michael Anderson e Paul H.Dixon
MUSICA: Dennis McCarthy, Barry DeVorzon e Joseph Conlan
COSTUMI: Brienne Glyttov
EFFETTI SPECIALI: Gene Grigg
EFFETTI SPECIALI OTTICI: P.Title, D.Q. Images, David Stipes, Lazer Images by Laserium
SUPERVISORE EFFETTI OTTICI: Richard Bennett
MAKEUP: Leo Le Tito, Werner Kepler e Marv Westmore
PRODUZIONE: Dean O’Brien
DISTRIBUZIONE: Warner Bros.Television
DURATA: 280 minuti c.a./colore
NAZIONALITÀ: Usa-1983
INTERPRETI:
Jane Badler, Michael Durrell, Robert Englund, Faye Grant, Richard Herd, Thomas Hill, Michael Ironside, Peter Nelson, David Packer, Neva Petterson, Andrew Prine, Sandy Simpson, Marc Singer, Blair Tefkin, Michael Wright, Jason Bernard, Rafael Campos,
Hansford Rowe, Frank Ashmore, Diane Civita, Viveka Davis, Marin May, Jenny O’Hara, Jenny Sullivan, Mark Taylor, Camila Ashlend, Greta Blackburn, Eric Johnston, Dick Miller, Stack Pierce, Don Starr.